Vino: Cerca nei post
BENVENUTI
Benvenuto su questo Blog, dedicato al vino e al mondo del bere bene. Trovate post sul cantine, birre, vini, e vari argomenti legati al mondo dei sommelier. Potete anche trovare brevi recensioni su ristornati, e posti dove mangiare. visita ed iscriviti al canale YOUTUBE, o guardali direttamente dalla pagina "VIDEO VINO" -Sostieni il Blog cliccando sui banner--
Vino: Ultimi Post
Vino: Post per mese
Vino: suddiviso per categorie
- altri piaceri della vita
- articoli vari
- Birra
- Bollicine
- Centro Italia
- DOC e DOCG Dettagli
- Elenco delle DOC e DOCG
- filosofie
- fortificati
- Francia
- Generici
- incontri eventi
- Libri
- luoghi
- Mangiare
- metodi
- News
- Nord Italia
- Olio extravegine
- passiti
- Rassegna Stampa
- Storie di aziende
- Sud Italia
- Utilità
- Vaneggiamenti
- Video
- vini estero
- vini italiani
- Vini speciali
- vinificazioni
- vitigni
Vino: Tag
- alicante
- barbera
- Barolo
- bere
- biodinamico
- biologico
- birra
- bolgheri
- Bordeaux
- brunello
- carso
- cavatappi
- champagne
- chianti
- conservazione del vino
- degustare
- degustazione
- denominazioni
- doc
- docg
- edi kante
- francia
- friuli
- magliano
- marche
- merlot
- moda
- morellino
- naturale
- Nebbiolo
- nizza
- piemonte
- prato
- prosecco
- ristorante
- spumante
- timorasso
- toscana
- triple a
- uva
- vinificazione
- vino
- vino biodinamico
- vino naturale.
- vitigno
Vino: Log
Archivi categoria: vini italiani
Buondonno Chianti Classico. Molto Classico
Buondonno Chianti Classico. Oggi vi parlo del Chianti Classico Buondonno 2013, un Chianti vero e sincero si potrebbe dire. Buondollo rientra tra i viticultori Triple A, avvero gli Agricoltori Artigiani Artisti, che fanno di ogni bottiglia una diversa opera. Una … Continua a leggere
Pubblicato in articoli vari, Centro Italia, metodi, Storie di aziende, vini italiani
Contrassegnato castellina, chianti classico, vino
1 commento
Carmignano DOCG. Un vino con una storia lunga 300 anni.
Carmignano DOCG. Carmignano DOCG è una denominazione della regione Toscana, riservata ai vini prodotti nei terreni collinari di Carmignano e Poggio a Caiano, come meglio descritto nel disciplinare di produzione.
Pubblicato in articoli vari, Centro Italia, DOC e DOCG Dettagli, Utilità, vini italiani
Contrassegnato artimino, carmignano, de'medici, vino, wine
5 commenti
Bora di kante 2008, la mia degustazione
Bora Di Kante 2008 Di Edi kante, ho già parlato in questo articolo, da tempo era attesa l’uscita, della “Nuova” Bora. Kante non è un azienda per tutti, fa vini difficil, e La Bora di Kante 2008 non fa eccezione.
Pubblicato in articoli vari, Nord Italia, Storie di aziende, vini italiani
Contrassegnato carso, chardonay, edi kante, la bora
2 commenti
Dionisio Castagno Syrah 2009
Fabrizio Dionisio è un produttore di Cortona (AR), che esce fuori dalle convezioni per ottenere i suoi vini, si muove certamente nel solco della tradizione, ma sa uscire fuori dai meri tradizionalismi stereotipati, un avvocato di professione, e produttore per … Continua a leggere
Pubblicato in Centro Italia, Storie di aziende, vini italiani
Contrassegnato castagno, cortona, dionisio, sirah
2 commenti
Aleatico passito dell’Elba
Aleatico Passito In questo post sono presenti note tecniche sul vino, non sono presenti note di degustazione, o caratteristiche, se non quelle riportate nel disciplinare. Elba Aleatico passito, o Aleatico Passito Dell’Elba, è un vino DOCG approvato come DOC nel … Continua a leggere
Pubblicato in DOC e DOCG Dettagli, passiti, vini italiani, Vini speciali
Contrassegnato aleatico, elba, passito
5 commenti
Brunello di Montalcino DOCG
Brunello. Il Brunello di Montalcino è forse una delle DOCG più note ed importanti per l’Italia, in questo post faccio solo una sintesi di quanto prevede il disciplinare. Il Brunello di Montalcino è un vino DOCG, prodotto nel solo territorio comunale di … Continua a leggere
Pubblicato in Centro Italia, DOC e DOCG Dettagli, vini italiani
Contrassegnato brunello, docg, montalcino, vino
13 commenti